PASTA FROLLA
La pasta frolla è una tipica ricetta italiana utilizzabile in diversi preparazioni, dai biscotti alle crostate. Vediamo insieme come preparare una pasta frolla più leggera e vegana con nulla da invidiare alla ricetta classica.
La pasta frolla odia il caldo, un calore eccessivo potrebbe compromettere la corretta riuscita del dolce. Più si riesce a tenere bassa le temperatura dell'impasto e migliore sarà la resa finale. Vi consiglio di utilizzare la margarina fredda di frigo e se l'impasto dovesse risultare troppo caldo potete riporlo in frigorifero qualche minuto per poi riprendere a lavorarlo.
Ingredienti
- 200 gr farina 00
- 60 gr zucchero
- 20 gr amido
- 20 gr Margarina
- 60 gr di olio di semi
- 1 punta di un cucchiaino di lievito
- 1 pizzico di sale
- Latte qb
- Aroma (opzionale)
Procedimento
- Aggiungere l'eventuale aroma (ad esempio limone o cannella) alla margarina in modo che gli oli veicolino maggiormente gli aromi e lasciare riposare qualche minuto.
- Mescolare in una recipiente la farina, lo zucchero, l'amido e il lievito.
- Aggiungere il pizzico di sale all'olio
- Unire tutti gli ingredienti e impastare a mano cercando di non lavorare troppo l'impasto.
- L'impasto deve risultare elastico e non troppo appiccicoso, se dovesse risultare troppo secco aggiungere del latte vegetale.
- Lasciare riposare in frigo per qualche ore, meglio se un giorno intero.
- Stendere l'impasto in una teglia per crostate, farcirla a piacere e cuocere a 180° per 30 o 40 minuti.
0 Commenti