RICOTTA DI SOIA
Preparare la ricotta in casa è un'esperienza da dover provare, gli ingredienti che occorrono sono pochissimi ed è impossibile sbagliare! Vediamo come fare la ricotta in casa, si può utilizzare qualsiasi tipo di latte purché sia ad alto contenuto proteico (almeno 2.5/3 per 100 ml). Io ho provato a farla utilizzando un latte vegetale in modo da realizzare una ricotta senza lattosio e vegana.
Ingredienti
- 1 litro di latte di soia al naturale
- 30 gr di succo di limone (o in alternativa di aceto di mele)
- Portare quasi a bollore il latte di soia in una pentola a fuoco basso
- Quando il latte è abbastanza caldo aggiungere l'agente cagliante scelto e mescolare per qualche secondo in modo da distribuirlo correttamente. Per cagliare il latte io in genere preferisco utilizzare il limone in modo da non rischiare di lasciare il retrogusto dell'aceto.
- Lasciare riposare 10 minuti e nel frattempo preparare una fuscella e un canovaccio lavato senza detersivi e preferibilmente bianco in modo da non rischiare che ci siano coloranti tossici. In genere i negozi di cucina professionali vendono i canovacci di lino, ottimo per questo scopo.
- Trascorso il tempo di coagulazione della ricotta, versiamo il latte nel canovaccio posizionato nella fuscella in modo da eliminare il liquido in eccesso.
- Quando la maggior parte dell'acqua è stata eliminata è consigliabile mettere un peso sulla ricotta in modo da aumentare la fuoriuscita d'acqua o è possibile strizzare a mano il canovaccio.
La vostra ricotta è finalmente pronta, è possibile utilizzarla
in numerose ricette come i bignè salati.
0 Commenti