Ice Christmas
Quando ho visto per la prima volte lo stampo Ice Glow di Silikomart me ne sono subito innamorato 😍, uno stampo che unisce la magia del natale con i dolci... cosa volere di più!? 😁 Di seguito la ricetta del mio dolce con bavarese alla vaniglia con inserto alle pere e cioccolato adagiato su un cake allo yogurt, confettura di pere e come vassoio di streusel alle nocciole.
Per supportarmi seguitemi su La ricetta di Ale 👍 su Facebook, in questo modo posso capire che la ricetta vi è piaciuta 😊
Inserto cioccolato e pere - Ingredienti
- 100gr di pere Abate
- 250gr di latte di cocco (la parte grassa)
- 100gr di fondente
- 50gr di latte alla vaniglia
- 50gr di yogurt
- 2/3gr di agar agar
Procedimento
- Lasciare riposare una lattina di latte di cocco una notte in frigo o 1 ora in congelatore in modo da far salire a galla la parte grasse del latte. Pesare i 250gr di latte di cocco prendendo la parte grassa con l'aiuto di un cucchiaio ed eventualmente aggiungere la parte più acquosa se non si arriva al peso desiderato.
- Tagliare, pelare ed eliminare la parte centrale delle pere e pesare i 100gr utili alla ricetta
- Fondere il cioccolato a bagnomaria o in microonde
- Frullare le pere ed unirle al cioccolato e allo yogurt
- Aggiungere il latte di cocco in un pentolino e portare a bollore (il procedimento è molto simile alla torta moderna alle more che ho fatto in passato 😃)
- Aggiungere l'agar agar e mescolare vigorosamente in modo da non far formare grumi. Cuocere per 3 minuti
- Abbassare la fiamma al minimo ed aggiungere il composto di cioccolato, pere e yogurt e far cuocere per 1 minuto
- Spegnere il fuoco ed utilizzare quasi subito versandolo nello stampo fino a quando la base delle varie punte sarà unita (non esagerate, è un inserto quindi non può essere tropo grande 😆)
- Riporre in congelatore per almeno 6 ore, dopo le quali sformare l'inserto e riporlo nuovamente in congelatore. Se dovesse rompersi non fa nulla, verrà riunito nella bavarese alla vaniglia.
Cake allo yogurt - Ingredienti
- 80gr di farina 00
- 60gr di yogurt vegetale
- 75gr di zucchero
- 45gr di latte vegetale
- 32gr di olio di semi
- 20gr di acqua
- 15gr di cacao
- 1/4 di una bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
Procedimento
- La ricetta è la stessa della torta allo yogurt che ho fatto in passato ma ne ridotto le quantità. Per il procedimento fate riferimento alla ricetta originale.
- Una volta freddo ritagliarne un rettangolo di mezzo centimetro più piccolo per lato rispetto allo stampo
Bavarese alla vaniglia - Ingredienti
- 200gr di panna per dolci
- 200g di bevanda di soia alla vaniglia
- 50gr di zucchero
- 10gr di amido di mais
- 3gr di agar agar in polvere
Procedimento
- La ricetta è della fantastica Enza Arena, che ho già utilizzato per la monoporzione alle fragole. Vi rimando alla ricetta originale per il procedimento.
- Utilizzare la bavarese ancora calda e versarne una piccola quantità nello stampo vuoto
- Aggiungere l'inserito alle pere e cioccolato e ricoprirlo con la bavarese alla vaniglia
- Aggiungere il cake allo yogurt nello stampo che fungerà da base della baverese. Riempire eventuali solchi ai lati con altra bavarese alla vaniglia.
Streusel alle nocciole - Ingredienti
- 100gr di margarina a temperatura ambiente
- 100gr di farina 00
- 100gr di nocciole o farina di nocciole
- 100gr di zucchero
- Sale q.b.
- Burro di cacao o cioccolato bianco q.b.
Procedimento
- Se si utilizzano le nocciole intere tostarle qualche minuto in forno e ridurle in farina con l'utilizzo di un food processor
- Con l'aiuto di una forchetta schiacciare la margarina rendendola cremosa
- Impastare tutti gli ingredienti in un'unica ciotola fino a creare un panetto (in planetaria con un gancio K ci metterà pochi minuti)
- Avvolgere il panetto in una pellicola e lasciare riposare 30 minuti in frigo
- Accendere il forno a 160°
- Riprendere il panetto ed inserire l'impasto dello streusel a pezzetti nello stampo della base del dolce (attenzione a non riempirlo fino al bordo, il calore farà espandere gli ingredienti e potrebbero fuoriuscire... eventualmente bisognerà tagliarlo con un coltello)
- Infornare per 15 minuti o fino a cottura
- Lasciare raffreddare
- Quando lo streusel sarà completamente freddo con l'aiuto di un pennello cospargere la parte che andrà a contatto con la bavarese con del burro di cacao sciolto in modo da creare uno strato impermeabile e non rischiare di bagnare lo streseul una volta a contatto
Confettura di pere Abate - Ingredienti
- 100gr di pere Abate
- 100gr di zucchero (o meno se lo si vuole meno dolce)
Procedimento
- Lavare e tagliare la buccia alle pere
- Eliminare la parte interna delle pere e pesare i 100gr utili per la ricetta
- Tagliare le pere in piccoli pezzetti e riporre in un pentolino
- Aggiungere lo zucchero e a fuoco lento cuocere la confettura facendo attenzione a non bruciarla
- Cuocere fino alla consistenza desiderata
- Lasciare raffreddare prima di utilizzare (se dovesse essere diventare troppo dura è possibile rimetterla sul fuoco con un po' d'acqua e farla assorbire completamente)
Glassa a specchio al cioccolato - Ingredienti
- Una porzione di glassa al cioccolato (l'ideale per questo tipo di stampo è utilizzare uno spray ma io non ne avevo a disposizione) da utilizzare una decina di minuti dopo averla preparata
Montaggio
- Aggiungere la marmellata all'interno dello streusel e livellare con l'aiuto di una spatola
- Sformare la bavarese dallo stampo e posizionarlo su una griglia
- Versare la glassa al cioccolato sul dolce
- Con l'aiuto di una lunga spatola o un coltello per dolci lungo, alzare il dolce ed eliminare eventuali colature in eccesso alla base del dolce
- Adagiare il dolce sullo streusel e riporre in congelatore
- Scongelare qualche ora prima in frigo prima di servire
0 Commenti